mercoledì, 7 Maggio 2025
Un bacio tira l’altro, salute e cervello ne beneficiano

(ANSA) – ROMA, 06 LUG – “Nella vita d’ognuno c’è sempre un
bacio che non si dimentica”. Questa frase, tratta dal film
Colazione da Tiffany, identica al meglio uno dei valori
principali del bacio: generare ricordi e sensazioni indelebili,
che fanno sentire circondati da affetto e amore. Tutto cio’
non può far altro che farne desiderare ancora e ancora. A
questo gesto è dedicata oggi, 6 luglio, una delle giornate
mondiali che si celebrano nel corso dell’anno.
Il bacio intimo, di coppia, è un gesto che prevede lo scambio
in soli dieci secondi di 80 milioni di batteri. Le nostre labbra
– ricordano gli esperti sul sito specializzato in medicina Webmd
– sono piene di terminazioni nervose sensibili che stimolano una
parte relativamente ampia del nostro cervello associata al
gusto, al tatto e al profumo. Baciare è in sostanza un modo per
raccogliere indizi sull’idoneità di un’altra persona come
partner, senza sapere che lo si sta facendo.
Inoltre innesca il rilascio di importanti sostanze chimiche
nel cervello, influenzando i neurotrasmettitori e gli ormoni
come l’ossitocina, la dopamina e la serotonina, che svolgono
anche un ruolo significativo nelle nostre relazioni.
L’ossitocina, ad esempio, è collegata a sentimenti di vicinanza,
intimità e sicurezza, oltre che a una sensazione di benessere
complessivo del corpo.
Baci, abbracci e coccole, anche con gli animali domestici,
possono inoltre aiutare ad alleviare lo stress, tenere bassa la
pressione sanguigna e persino a perdere peso.
I baci aumentano inoltre la produzione di saliva, che ‘lava
via’ i batteri che possono causare carie e accumulo di placca
(anche se naturalmente non sostituisce una corretta igiene
orale, a cui anzi dedicarsi semmai ancora di più se si ‘sospetta’ che la situazione possa diventare coinvolgente con lo
scambio di un bacio).
Inoltre, se non dovesse bastare, può essere utile sapere che
un bacio intenso tonifica i muscoli facciali. Coinvolge infatti
tra 23 e 34 muscoli, oltre ad altri 100 nel corpo. (ANSA).