martedì, 6 Maggio 2025
Tumore alla prostata, terapia innovativa al San Carlo di Potenza

L’Agenzia italiana del farmaco,
come riportato dalla Gazzetta Ufficiale, ha autorizzato
l’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza ad
utilizzare il radiofarmaco Pluvicto per il trattamento del
tumore alla prostata. Lo ha reso noto l’ufficio stampa della
stessa Azienda ospedaliera. “Siamo orgogliosi che la nostra struttura possa offrire
questa innovativa terapia, confermandosi punto di eccellenza
nella rete oncologica nazionale”, ha commentato il direttore
generale dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera. “L’azienda
sanitaria – ha proseguito – si conferma un punto di riferimento
nella Medicina nucleare applicata alla diagnosi e al trattamento
del tumore alla prostata. Infatti, per il carcinoma prostatico,
sono state eseguite circa mille Pet 68Ga-Psma negli ultimi tre
anni, e il dato colloca l’Aor San Carlo tra i centri a maggiore
casistica nel Sud Italia.
“La terapia con Pluvicto – ha spiegato il direttore della
unità operativa complessa di Medicina nucleare dell’ospedale San
Carlo di Potenza, Alessandro Fè – si effettua in regime
ambulatoriale, senza necessità di ricovero. I pazienti vengono
trattati in totale sicurezza e possono rientrare a casa dopo
sole sei ore di osservazione”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA