Tripla donazione internazionale a catena, prima volta al mondo

(ANSA) – ROMA, 05 LUG – Tre città coinvolte, tre coppie di
donatori e riceventi tra di loro incompatibili dal punto di
vista immunologico e una maratona di 18 ore di per eseguire
prelievi e trapianti. Sono i numeri della catena internazionale
di donazioni e trapianti di rene da vivente avvenuta tra gli
ospedali di Padova, Barcellona e Bilbao, la prima al mondo nel
suo genere. A coordinarla, il 20 giugno scorso, il Centro
nazionale trapianti per l’Italia e l’Organizacion nacional de
trasche plantes per la Spagna.
    La catena di interventi è partita dall’Italia. Alle 8.30
all’Azienda ospedaliero-universitaria di Padova il primo
prelievo di rene su una donatrice volontaria di 56 anni.
    L’organo è stato trasportato immediatamente all’Aeroporto di
Milano-Linate con il coordinamento del Centro regionale
trapianti del Veneto. Nello scalo catalano è stato effettuato il
primo scambio: l’organo della donatrice italiana è stato preso
in consegna dagli operatori sanitari dell’Hospital Clinic per
realizzare il primo trapianto, mentre a bordo del velivolo è
stato portato un secondo rene, prelevato intorno alle 12 da una
donatrice spagnola. L’aereo è ripartito alla volta di Bilbao,
dove alle 16.30 è avvenuto lo scambio successivo. A due
settimane dagli interventi, i riceventi e i donatori sono in
ottime condizioni.
    “Si tratta di un evento eccezionale – spiega Massimo Cardillo,
direttore del Centro nazionale trapianti – che si inserisce
nello sforzo più ampio che stiamo mettendo in campo per la
promozione della donazione di rene da vivente, che nella
stragrande maggioranza dei casi può avvenire direttamente tra
coppie correlate”. (ANSA).
   

Leggi su ansa.it