venerdì, 9 Maggio 2025
She-Hulk – La regista Anu Valia ci parla della serie Marvel: “Non avrei mai pensato di diventare parte di tutto questo!”
Nel corso della sua carriera, Anu Valia ha collaborato con College Humor, arrivando nel 2017 a vincere un premio al Sundance Film Festival per il suo cortometraggio Lucia, Before and After, incentrato sulla storia di una giovane donna che cerca di avere un aborto in Texas.
Più recentemente ha diretto episodi di serie come Non ho mai…, And Just Like That… e She-Hulk.
Nello specifico, ha diretto il quinto, il sesto e il settimo episodio della serie Marvel disponibile su Disney+, alternandosi quindi a Kat Coiro, regista dei primi e degli ultimi episodi della serie.
Aabbiamo recentemente parlato di She-Hulk con Anu Valia, nel corso di una virtual roundtable che ci ha permesso di conoscere meglio lei e la serie.
È un onore così grande, non avrei mai pensato di diventare parte di tutto questo. Se conosci il mio background… C’è stato un momento in cui sono arrivata sul set e c’era anche Kat, era il mio primo giorno. Non avevo mai visto un set così grande. ho semplicemente pensato “Wow, questo è proprio figo!”
Parlando della serie, Valia ha illustrato quelli che per lei sono i punti di forza di She-Hulk:
Jennifer Walters in She-Hulk deve fare i conti con dei problemi molto reali. Si tratta di una commedia, è molto divertente ma racconta anche la storia di una donna che all’improvviso dove fare i conti con questa nuova identità.
E la grande responsabilità che comporta un progetto del genere:
Kat Coiro ha stabilito il look e lo spirito della serie. Io sono intervenuta e ho cercato di dare la mia impronta negli episodi che ho diretto. Tutti noi, sia davanti che dietro la macchina da presa, abbiamo compreso la grande sfida che rappresentava dare vita a She-Hulk, sia da un punto di vista puramente tecnico che umano. È stata una grande situazione collaborativa con tantissime persone coinvolte. Ma è stato anche molto divertente, un’esperienza piena di gioia.
Un’esperienza che, in ogni caso, le ha insegnato molto:
Da ogni esperienza puoi sempre imparare qualcosa. Negli anni ho lavorato a molte produzioni e sento di aver imparato molto. Soprattutto con She-Hulk, nello specifico, ho imparato moltissimo, sia da un punto di vista tecnico che personale. Come regista, ho avuto un gruppo di collaboratori straordinario, come Elena Albanese, che si è occupata della scenografie.
Parlando del lato più divertente di She-Hulk, Anu Valia ha confermato che è frutto di un’ottima sceneggiatura ma anche dell’improvvisazione:
Ci sono molte cose divertenti nella sceneggiatura, ma anche molte cose che sono state tagliate e sfortunatamente non vedremo mai. Ma il cast è anche stato bravissimo a improvvisare, quindi c’è anche molta improvvisazione negli episodi.
Merito, ovviamente, di un gruppo particolarmente affiatato:
Si può improvvisare solo in un ambiente in cui tutti sono uniti ed è stato bellissimo vedere questa cosa.
Durante la chiacchierata si è anche parlato di un argomento particolarmente attuale: l’odio nel web. Molte produzioni, recentemente, si sono scontrate con i cosiddetti haters. Qual è la sua reazione di fronte a tutto questo?
Me lo chiedono spesso… Non lo so. Quando cerchi di fare qualcosa, cerchi di farla nel modo più vero possibile, nel modo migliore possibile. E quando sei contenta del risultato, l’unica cosa che desideri è che la gente possa connettersi con il tuo lavoro e che allo stesso tempo non ferisca nessuno. Non mi interessano i commenti negativi, quel tipo di critiche che si limitano al “Fai Schifo!”.
Penso però che le critiche costruttive, quelle che possono portare a un dialogo, siano interessanti. Devi cercare di superare tutto questo. Come spettatrice, non vorrei mai vedere il lavoro di un regista preoccupato solo del giudizio di Twitter.
Critiche a parte, come vede Anu Valia il suo futuro nell’MCU? Dirigerebbe un film destinato alla sala?
Se mi volessero di nuovo direi subito sì. So che molte persone parlano già come se fosse tutto scritto, ma io dico semplicemente “se sarà destino, succederà”. Sono già felice di aver fatto questo.
Per quanto riguarda il futuro di She-Hulk, Anu Valia ha rivelato qualcosa sui prossimi episodi. Senza sbottonarsi troppo, ovviamente.
I prossimi due episodi saranno molto divertenti e diversi, mi sono divertita molto a girarli. Non aggiungerò altro ma mi sono sul serio divertita.
QUI trovate la nostra recensione della serie
She-Hulk
Creata da Stan Lee e John Buscema su Savage She-Hulk #1 (1980), She-Hulk è Jennifer Susan Walters, avvocato che riceve una trasfusione di sangue da suo cugino Bruce Banner, e ottiene una versione ridotta dei suoi poteri. In seguito, decide di mantenere il suo aspetto “mutato”, ed entra a far parte di vari supergruppi come i Vendicatori e i Fantastici 4. La sua fama è cresciuta notevolmente a partire dal 1989, quando la Marvel ha cominciato a pubblicare Sensational She-Hulk di John Byrne, ciclo di storie in cui Jennifer rompe la quarta parete ed è consapevole di essere un personaggio dei fumetti.
Il cast
Nel cast figurano Tatiana Maslany (Jennifer Walters / She-Hulk), Mark Ruffalo (Bruce Banner / Hulk), Tim Roth (Emil Blonsky / Abominio), Ginger Gonzaga, Renée Elise Goldsberry (Amelia), Jameela Jamil (Titania) e Josh Segarra. Confermato anche il ritorno di Charlie Cox, nel ruolo di Matt Murdock / Daredevil.
L’articolo She-Hulk – La regista Anu Valia ci parla della serie Marvel: “Non avrei mai pensato di diventare parte di tutto questo!” proviene da ScreenWEEK.it Blog.