Morto Austin Stoker, star di Distretto 13 – Le brigate della morte

Austin Stoker, l’attore americano originario di Trinidad e Tobago che tutti conoscono principalmente come protagonista del classico di John Carpenter Distretto 13 – Le brigate della morte, è scomparso all’età di 92 anni lo scorso 7 ottobre, giorno del suo compleanno. L’attore è morto a causa di un’insufficienza renale, in pace e circondato dai suoi famigliari.

Nato a Port of Spain, capitale di Trinidad e Tobago (all’epoca parte della Federazione delle Indie Occidentali), Austin Stoker iniziò a recitare a 11 anni, per poi trasferirsi intorno ai 20 anni a New York per entrare nella Holder Dance Company. Dopo aver servito nell’esercito americano ed essere stato congedato con onore, debuttò come attore in America in un episodio di Mod Squad, i ragazzi di Greer, nel 1969. Da lì si sarebbe diviso tra cinema e TV, interpretando episodi di Uomini di legge, Monty Nash, Uno sceriffo a New York, Il tenente Kojak, Sulle strade della California, L’uomo da sei milioni di dollari e L’incredibile Hulk. Al cinema lo abbiamo visto in Anno 2670 – Ultimo atto, quinto capitolo della saga de Il pianeta delle scimmie (di cui ha anche doppiato la serie animata Battle of the Planet of the Apes), Zebra Killer, Airport 75 e Sheba, Baby (accanto a Pam Grier). Tra i suoi ruoli più celebri anche quello nella miniserie Radici, mentre negli anni ’90 era apparso anche in una manciata di episodi di Beautiful.

Distretto 13

Ma il ruolo che in assoluto lo ha consegnato ai posteri è quello di Ethan Bishop, il tenente di polizia mandato a supervisionare i lavori di trasloco di un distretto di polizia a Los Angeles e costretto ad affrontare l’assalto di una gang, nel secondo film di John Carpenter (e primo per le sale) Distretto 13 – Le brigate della morte.

Austin Stoker era apparso quest’anno nel film Give Till It Hurts, suo ultimo ruolo.

Fonte: Deadline

L’articolo Morto Austin Stoker, star di Distretto 13 – Le brigate della morte proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it