Google: lavora a modello AI che supporti 1.000 lingue

(ANSA) – MILANO, 03 NOV – Un modello di Intelligenza
Artificiale (AI) che supporterà le 1.000 lingue più parlate,
portando una maggiore inclusione a miliardi di persone. Un
maggiore uso dell’AI per rilevare incendi e alluvioni. Video con
una super risoluzione generati dall’intelligenza artificiale.
    Sono i tre passi avanti di Google in questo settore. “Quello che
condividiamo è una visione di speranza per il futuro: l’AI ci
sta permettendo di reimmaginare come la tecnologia può essere
utile”, ha spiegato la società in un evento a New York.
    Riguardo il linguaggio, il colosso americano che sul terreno
dell’intelligenza artificiale si sfida a distanza con
Meta-Facebook, ha creato un modello vocale universale. Si chiama
Universal Speech Model, al momento è formato da oltre 400 lingue
e va ad ampliare il catalogo di idiomi utilizzabili sia nelle
app di riconoscimento vocale che nell’uso della tastiera
digitale. L’idea è di coprire tutte le lingue e i dialetti
nazionali al mondo, per allargare l’accessibilità nelle ricerche
e nella digitazione predittiva.
    Un secondo punto riguarda la generazione di video partendo
da indicazioni scritte. La novità è che gli algoritmi usati da
Google adesso possono non solo generare filmati a partire da un
testo ma anche creare modelli in 3D, utilizzando persino
istruzioni con la voce. Il terzo ambito di lavoro su cui Google
è impegnata con gli algoritmi è l’ambiente e il clima. I suoi
modelli di AI possono identificare e monitorare gli incendi e le
inondazioni. “E’ un altro evento meteorologico estremo
esacerbato dai cambiamenti climatici. Nel 2021, abbiamo inviato
115 milioni di notifiche di allerta a 23 milioni di persone
tramite Ricerca Google e Maps. Ora estenderemo lo strumento a
più aree nel Sud America, Africa subsahariana e Asia
meridionale”, spiega Jeff Dean, Google Senior Fellow and SVP,
Google Research. (ANSA).
   

Leggi su ansa.it