martedì, 21 Gennaio 2025
Foro Italico Camp, educazione civica e sport per 150 bambini
Una giornata all’insegna del
divertimento, dell’educazione civica, dello sport e dei corretti
stili di vita quella che ha visto protagonisti oltre 150 bambini
e ragazzi del Foro Italico Camp che hanno partecipato allo “Special Day Forze Armate e Forze dell’Ordine”. L’evento, che si
inserisce nella rassegna delle giornate con una programmazione
alternativa rispetto a quella consueta del centro estivo di
Sport e Salute, è nato per promuovere il valore sociale dello
sport, sensibilizzando nei partecipanti il senso civico e di
appartenenza alla storia del nostro Paese. Bambini e ragazzi si
sono intrattenuti con attività ludico sportive ed educative, con
una visita presso Cinecittà World, seguite da un incontro presso
la Scuola formazione e aggiornamento personale penitenziario “G.
Falcone”. I ragazzi hanno così potuto vedere la teca di vetro in
cui è conservata la Croma bianca dell’attentato di Capaci, in
cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie
Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco
Dicillo e Antonio Montinaro. Il Foro Italico Camp, format che ha
il fine di migliorare e garantire l’accessibilità e
l’orientamento a molteplici discipline sportive a bambini e
adolescenti nel periodo di chiusura delle scuole con lo scopo di
diffondere l’inclusione sociale attraverso lo sport e favorire
lo sviluppo di abilità motorie e i sani stili di vita, sarà
aperto fino al 13 settembre e, al momento, ha registrato circa
1.100 iscritti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA