venerdì, 2 Maggio 2025
Donazione farmaci, al via la raccolta in 5.000 farmacie

(ANSA) – ROMA, 08 FEB – È arrivata alla 22esima edizione la
Giornata di Raccolta del Farmaco, iniziativa della Fondazione
Banco Farmaceutico. Per il terzo anno consecutivo durerà
un’intera settimana, da oggi al 14 febbraio. Saranno 5.000 le
farmacie di comunità che, in tutta Italia, anche grazie al
prezioso lavoro di numerosi volontari, daranno ai cittadini la
possibilità di donare farmaci senza obbligo di ricetta (quelli
riconoscibili grazie al bollino rosso che sorride sulla
confezione) che saranno poi devoluti a persone e famiglie in
stato di necessità. Sono oltre 6 milioni le confezioni di
farmaci senza obbligo di prescrizione raccolte nelle precedenti
edizioni della Giornata, di cui 468mila solo del 2021. Più di
434mila persone ne hanno beneficiato, grazie anche al sostegno
dei 1800 enti e associazioni convenzionati con il Banco
Farmaceutico in tutta Italia. Anche per questa edizione,
Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione,
parte di Federchimica, sostiene l’iniziativa. “È un’occasione
preziosa – commenta il suo presidente, Salvatore Butti – per
continuare a sostenere l’impegno del Banco Farmaceutico nel
farsi carico dei bisogni di salute di tutte quelle persone che,
sovente prive di mezzi, hanno difficoltà anche nella cura dei
più comuni disturbi, ancor più in un periodo complesso come
quello che stiamo vivendo segnato, anche sul piano
socio-economico, oltre che sanitario, dalla pandemia di
Covid-19. Nell’ultimo anno, la povertà sanitaria, come ha
rilevato il nono Rapporto del Banco Farmaceutico, è cresciuta
del 37,6%, un dato – continua Butti – che chiede la nostra
attiva partecipazione, innanzitutto da cittadini per i
cittadini”. (ANSA).