Brat Pitt in pole position al botteghino Usa, F1 a 55 milioni

Niente pit stop per F1: il
film con Brad Pitt sfreccia in testa al box office di Stati
Uniti e Canada. Il film d’azione a quattro ruote prodotto da
Apple Original Films e distribuito in sala da Warner Bros ha
debuttato con 55,6 milioni di incassi in Nord America e 144 in
tutto il mondo. È il miglior esordio di sempre per la divisione
cinema del colosso tecnologico con base a Cupertino, che non
aveva avuto stessa fortuna con i suoi investimenti precedenti, i
costosissimi Killers of the Flower Moon e Napoleon: il regista
Joseph Kosinski ha superato senza sforzo le prestazioni dei
maestri Martin Scorsese e Ridley Scott nel 2023. F1, prodotto
anche da Lewis Hamilton e dalla Plan B di Pitt, conferma che,
quando vuole, il pubblico sa premiare le produzioni originali,
non tratte da franchise preesistenti.
    L’altra attesa uscita del fine settimana era M3GAN 2.0, il
sequel sulla bambola assassina nata dal fortunato gemellaggio
tra Universal e Blumhouse. L’horror, molto atteso dai fan,
mirava a un debutto da 30 milioni di dollari secondo le
previsioni iniziali, ma ha chiuso il weekend con soli 10,4
milioni guadagnati in Nord America, piazzandosi al quarto posto
tra i titoli più visti.
    Seconda e terza piazza per due film per famiglie già in sala
da giorni. ‘Dragon Trainer’, live-action DreamWorks ambientato
tra vichinghi e creature alate, raccoglie 19 milioni e raggiunge
quota 200 milioni complessivi in tre settimane. Elio, nuova
avventura firmata Pixar, aggiunge 11 milioni a un totale che
resta il più modesto di sempre pre i raffinati studi
d’animazione acquisiti dalla Disney 20 anni fa: 42 milioni in
dieci giorni.
    A chiudere la top five è il pubblico adulto con ’28 anni dopo’,
horror distopico firmato dal regista premio Oscar Danny Boyle e
dallo sceneggiatore Alex Garland. Il film, che rivitalizza la
saga zombie britannica dormiente dal 2007, ha incassato 9,5
milioni nel weekend. Prodotto da Sony, ha già superato i 50
milioni complessivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it