Bellezza in oncologia, benessere passa anche dall’estetica

L’attenzione all’aspetto estetico è
un elemento che passa spesso in secondo piano quando si parla
della cura dei pazienti oncologici, ma è in realtà un fattore
fondamentale per il benessere a 360 gradi delle persone,
specialmente delle donne, che affrontano la sfida del cancro. Da
qui nasce la giornata della bellezza in oncologia, promossa
dall’associazione La voce di Calliope e dai medici
professionisti dell’ospedale Fatebenefratelli villa San Pietro
di Roma, che avrà luogo il 18 maggio nel parrucchieria Visconti,
nella capitale. Nel salone ci sarà un team pronto ad accogliere
chi sta affrontando un percorso oncologico insieme a chi vorrà
tagliersi i capelli insieme agli esperti Tricostarc che
spiegheranno come si possano così ricavare parrucche da mettere
a disposizione gratuitamente per le pazienti oncologiche al
Banco delle parrucche.
    Nella conferenza di presentazione dell’iniziativa, tenutasi oggi
a Roma, su iniziativa del deputato di Fratelli d’Italia Gimmi
Cangiano, si è avuto un confronto interdisciplinare tra politica, medicina, psicologia e mondo dell’estetica per
promuvere un approccio globale alla questione e sensibilizzare
sulla necessità di percorsi di professionalizzazione trasversali
(ad esempio per le figure dei parrucchieri e degli estetisti).
    Nello specifico, si è parlato dell’importanza di mantenere una
routine quotidiana quando la malattia stravolge la vita e
l’aspetto dell’individuo a causa, ad esempio, della perdita dei
capelli, delle sopracciglia e delle unghie,
dell’assottigliamento della pelle e della necessità di usare
prodotti appositi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it