giovedì, 7 Dicembre 2023
Abodi a Rai Italia, ‘Tempi brevi per la riforma del calcio’

Auspica una soluzione positiva sulla
questione della pista di bob per le Olimpiadi di Milano-Cortina,
il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Ospite della
trasmissione “Casa Italia”, in onda in tutto il mondo su Rai
Italia, Abodi ha ricordato come si stia “lavorando sul dossier
di Cesana Torinese, dopo la decisione assunta di non poter
investire altri 60 milioni sulla pista di Cortina. Per Cesana ci
sono due opzioni: rifare la pista, ammodernandola, oppure
rifunzionalizzare la pista esistente. In questo caso ci vogliono
meno soldi e meno tempo”.
Sulle riforme del calcio italiano, Abodi ha ribadito che “la
politica deve cercare di essere propositiva ma non invasiva, di
occuparsi di sport ma di non occupare lo sport. Lo sport ha un
tempo per dimostrare di essere in grado di autoriformarsi,
dopodiché arriverà il tempo delle scelte che farà la politica. E
il tempo è breve, siamo ancora nelle condizioni in cui eravamo
tredici anni fa. Dobbiamo fare tesoro delle esperienze negative
ma non dimenticarci anche degli aspetti positivi”.
Il ministro per lo Sport ha poi parlato dello scandalo
scommesse: “Le scommesse dei calciatori rappresentano un vero e
proprio ‘alto tradimento’. Per questo, sto elaborando con altri
colleghi la ‘Carta dei Doveri’, un documento da integrare e
allegare ai contratti per esplicitare i doveri, letto e
sottoscritto da tutti i tesserati di fronte al quale non
potranno dire non lo sapevamo, non c’eravamo accorti: no al
doping, no alla droga, no alle scommesse sul calcio, no
utilizzare piattaforme audiovisive illegali, no pagamenti in
nero”.
Spazio, poi, al sistema sportivo nazionale, quello che
governa, coordina e gestisce le attività delle Federazioni
Sportive. “I criteri di attribuzione li detta l’autorità
politica, ovvero il ministro dello Sport – ha sottolineato – è
un finanziamento pubblico. Il soggetto attuatore erogatore sarà
Sport e Salute che è una nostra società in house e che deve
anche sviluppare tre direttrici fondamentali: lo sport nel
sociale, lo sport nella scuola e lo sport nel rapporto con la
salute”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA