Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua

In occasione dei suoi 70 anni, che
compirà il 20 maggio, Diego Abatantuono apre le porte di casa (e
del cuore) e si racconta in una nuova serie podcast: “Diego
Abatantuono. Dal Giambellino a Hollywood”. Undici episodi,
registrati nella sua casa milanese, tra battute, confessioni
sincere, ricordi mai svelati e riflessioni sul mestiere
dell’artista oggi. Al suo fianco, l’amico e regista Armando
Trivellini, compagno di tavolate e parole, e un ricco parterre
di ospiti: Nicola Savino, Alessandro Costacurta, Silvia
Annichiarico, Andrea Pisani dei PanPers, Claudio Lauretta,
Gianluca Fubelli (in arte Scintilla), Gianluca Impastato e molti
altri.
    Con ognuno, un dialogo autentico che diventa ritratto,
memoria e occasione per riflettere su com’era – e com’è cambiato
– il mondo dello spettacolo. Dalla Milano degli anni ’70 a
Hollywood, dal mitico Derby Club dove tutto ebbe inizio – quando
Diego era solo un tecnico di sala – alla grande stagione del
cinema italiano, passando per il cabaret, la televisione, il
calcio, la musica e le amicizie vere. Il podcast è un viaggio
nelle tappe di una carriera iconica, ma anche una dichiarazione
d’amore alla comicità, all’arte di raccontare e all’umanità che
sta dietro ogni grande artista.
    “Mi piaceva l’idea di parlare con chi ha condiviso pezzi di
strada con me – racconta Abatantuono – senza copione, senza
recita, semplicemente come si fa tra amici. Questa serie è nata
così, a casa mia, attorno a un tavolo”.
    Nelle 11 puntate del podcast, Diego Abatantuono si confronta
con amici di lunga data e nuovi compagni di viaggio in un
racconto corale che attraversa comicità, sport, musica,
televisione e vita quotidiana. Dai primi passi nei Turbolenti a
Colorado con Gianluca Fubelli e Gianluca Impastato, al confronto
generazionale con Andrea Pisani e Claudio Lauretta sul senso del
ridere oggi, fino ai ricordi del Derby Club e delle stagioni
d’oro dello spettacolo con Silvia Annichiarico e Dario Piana.
    Non mancano incursioni nel mondo del calcio e dell’amicizia con
Alessandro Costacurta, nel backstage della musica con Savino
Cesario, nella quotidianità (fiscale e umana) con Davide Ariotto
e nelle memorie personali con il fisioterapista Nello Genovese.
    Una riflessione sul tempo che cambia e sulla comicità che si
evolve, con Nicola Savino.
    La serie è prodotta da Dr Podcast e offerta da U-Power.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it