giovedì, 8 Maggio 2025
Sanità, clinica reumatologica ospedale Jesi compie 38 anni

Compie 38 anni la Clinica
Reumatologica all’interno dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi
(Ancona) nata il 2 luglio 1986 dall’accordo tra Università degli
Studi di Ancona e l’azienda sanitaria, oggi Ast Ancona. Da
allora, la clinica ha accolto 360 reumatologi in formazione
avanzata, di cui 303 stranieri, confermandosi punto di
riferimento per la reumatologia in Italia e all’estero, in
particolare nell’ecografia articolare. Oltre 220, nell’ultimo
anno, gli inviti a convegni scientifici internazionali cui hanno
partecipato gli specialisti del team, per le competenze in vari
ambiti, tra cui fibromialgia, osteoporosi e capillaroscopia.
Dal 2022, la clinica è riconosciuta Centro Regionale di
riferimento per la Fibromialgia; in questo contesto, ha assunto
– in collaborazione con la dottoressa Sonia Farah – il
coordinamento del Registro Nazionale per la Fibromialgia, ad oggi il più grande registro al mondo, con oltre 11.500 pazienti
inseriti e la partecipazione di 50 centri di reumatologia in
Italia.
Nel 2024, il numero di prestazioni ambulatoriali ha raggiunto
quota 9067, +18,08% rispetto al 2021. Circa un quarto delle
prestazioni erogate è rivolto a pazienti provenienti da fuori
regione, confermando l’attrattività e la qualità delle cure
offerte. “Questo trend di crescita – fa sapere l’Ast Ancona –
potrà continuare nel corso di quest’anno, è infatti prevista
l’apertura di tre nuovi ambulatori specialistici dedicati alla
Fibromialgia, all’Agopuntura e alla Gotta; le prestazioni
ambulatoriali potranno raggiungere numeri sempre più elevati”.
Da 18 anni organizza un corso nazionale sulla diagnosi delle
fratture vertebrali; numerosi i corsi di aggiornamento, di
Imaging sulle malattie reumatiche (Reumaimagery) e corsi
residenziali di ecografia articolare e videocapillaroscopia.
Collabora con Società Italiana di Reumatologia (SIR) e Società
Italiana di Radiologia Medica ed Interventistica (SIRM), nel
Gruppo di studio Inter-societario SIR-SIRM.
Diretta dal prof. Fausto Salaffi, la clinica guarda al futuro “con la volontà di consolidare ulteriormente il proprio ruolo
nella ricerca, nella formazione e nell’assistenza, offrendo ai
pazienti cure sempre più avanzate ed efficaci”.
“La realizzazione, nel 2022, del Centro Regionale di
Riferimento per la Fibromialgia all’interno della Clinica
Reumatologica di Jesi rappresenta un passo avanti importante nel
fornire risposte concrete ai bisogni di salute dei pazienti che
convivono con questa patologia – dichiara il vice presidente
della giunta e assessore alla sanità della Regione Marche,
Filippo Saltamartini – un traguardo che testimonia l’impegno
della Regione nel potenziare i servizi sanitari”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA