giovedì, 8 Maggio 2025
Dal 10 al 18 maggio la Settimana nazionale della celiachia

Dal 10 al 18 maggio torna la
Settimana nazionale della celiachia. L’iniziativa, promossa
dall’Associazione Italiana Celiachia (Aic), punta a diffondere
una corretta informazione sulla celiachia e la dieta senza
glutine e sfatare così falsi miti e fake news che ruotano
attorno a questa patologia.
In Italia più di 265 mila persone hanno ricevuto una
diagnosi di celiachia, ma si ritiene che una fetta cospicua dei
malati non abbia ancora ricevuto una diagnosi.
Durante la Settimana nazionale della celiachia, giunta
all’undicesima edizione, saranno offerti screening e consulenze
mediche gratuiti; sono previsti inoltre open day delle sedi Aic
territoriali per informare e distribuire materiale e gadget alla
popolazione, laboratori per bambini e letture di fiabe su
celiachia e inclusione, corsi di cucina senza glutine per adulti
e bambini.
Diverse le iniziative nelle scuole: tra queste, “Tutti a
tavola, tutti insieme”, iniziativa che prevede la distribuzione
di un menù completamente senza glutine per tutti gli studenti
nelle scuole dell’infanzia e della primaria di oltre 500 comuni
italiani.
“Prima della legge voluta da Aic nel 2005 i bambini celiaci
non potevano avere un pasto senza glutine. Mi piace ricordarlo
perché questo importante diritto compie quest’anno il suo
ventesimo compleanno”, afferma la presidente Aic Rossella
Valmarana. “La Settimana nazionale della celiachia è uno dei
momenti più importanti dell’anno perché, grazie ai numerosi
eventi diffusi in tutta Italia, riusciamo a coinvolgere e
sensibilizzare un pubblico ampio, azione indispensabile per
migliorare la qualità della vita delle persone celiache”,
conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA