Serie A: domenica alle 20.45 Roma-Juventus. Probabili formazioni DIRETTA

In campo domenica alle 20.45 Roma-Juventus. DIRETTA

 Otto partite e la Roma conoscerà il proprio destino. Per questo a due giorni dalla prima ‘finale’, quella con la Juventus all’Olimpico, Claudio Ranieri non vuole più parlare del nuovo allenatore.

Si limita solo a ribadire di “non aver detto bugie” sul tema e quindi smentendo Gasperini e tutti i nomi fin qui emersi, come quelli di Pioli e Sarri, usciti solo successivamente. La concentrazione ora a Trigoria è totale e sul campo. La sfida con i bianconeri, infatti, apre un rush finale che può ancora regalare la Champions League ai giallorossi.

E il primo step passa da domenica sera perché la Juventus di Tudor è appena 3 punti più sù. Ma Ranieri avvisa i suoi: “Sarà una squadra con una filosofia del tutto nuova, più verticale e determinata. Però noi stiamo bene, Celik è recuperato. Rensch anche, ma non per venire in panchina, domani valuteremo bene”. Tutti gli altri sono a disposizione, fatta eccezione di Dybala (infortunato) e Saelemaekers (squalificato).

Per questo Celik potrebbe giocare quinto a destra con Hummels confermato nei tre centrali. “Mats è sempre stato bene, anche dopo Bilbao. Era dispiaciuto, è chiaro, ma è un campione”, le parole del tecnico giallorosso che dice di “non avere senso di rivalsa” nei confronti della Juventus nonostante la separazione del 2009, quando ‘Sir Claudio’ fu esonerato improvvisamente dalla società bianconera a due giornate dalla fine del campionato. Ancora oggi vige mistero intorno a quella vicenda e lo stesso Ranieri oggi non risponde. “Non è stata una separazione traumatica con la Juventus, la verità non è quella che è stata detta – ha spiegato -. La verità la so io e i due uomini che c’erano al comando all’epoca. Se un giorno farò un libro dirò la mia verità che poi è quella assoluta perché non so dire bugie”.

Per questo preferisce guardare al presente di una gara che definisce “vibrante” perché in palio c’è tantissimo. Vincere significherebbe alimentare la corsa Champions che la prossima settimana porterebbe in dote anche il derby della capitale. Per questo, vista l’infortunio di Dybala (“che non cambia la nostra volontà perché sarà importante anche il prossimo anno”), il tecnico giallorosso chiede uno sforzo a tutti i suoi uomini, a partire da Lorenzo Pellegrini.

“Conto molto su di lui”, le parole per caricare il capitano giallorosso, unico giocatore della rosa che non è ancora riuscito a esser rivitalizzato dalla cura Ranieri. Domenica sera intanto sarà titolare insieme a Soulé e dietro Dovbyk per provare a confermare il trend delle ultime giornate che ha visto la Roma vincere sette gare consecutive e subire appena 4 gol nelle ultime 10. Un rendimento che, se confermato fino a fine stagione, è da Champions.
   

Probabili formazioni

Roma (3-4-2-1): 99 Svilar; 23 Mancini, 15 Hummels, 5 Ndicka; 19 Celik, 17 Koné, 16 Paredes, 3 Angelino; 18 Soulé, 7 Pellegrini; 11 Dovbyk. (95 Gollini, 70 De Marzi, 25 Nelsson, 34 Salah-Eddine, 35 Baldanzi, 61 Pisilli, 4 Cristante, 66 Sangarè, 27 Gourna-Douath, 14 Shomurodov). All. Ranieri. Squalificati: Saelemaekers. Diffidati: Pellegrini Indisponibili: Abdulhamid, Dybala, Rensch.

Juventus (3-4-2-1): 29 Di Gregorio, 15 Kalulu, 12 Veiga, 6 Kelly, 11 Nico Gonzalez, 5 Locatelli, 19 Thuram, 16 McKennie, 7 Conceiçao, 10 Yildiz, 9 Vlahovic. (1 Perin, 23 Pinsoglio, 2 Alberto, 8 Koopmeiners, 20 Kolo Muani, 22 Weah, 26 Douglas Luiz, 27 Cambiaso, 37 Savona, 40 Rouhi, 51 Mbangula). All. Tudor. Squalificati: nessuno. Diffidati: Cambiaso Thuram, Weah. Indisponibili: Bremer, Cabal, Gatti, Milik.

Arbitro: Colombo di Como 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it